Click on a tour to see the itinerary
Visite Classiche
Roma Panoramica
Il Campo Marzio
Foro & Colosseo
Antichità in Macchina
Vaticano Classico
Vaticano a Vostra Scelta
Arte & Cibo
To Know More
Galleria Borghese
Roma Sotterranea
La Via Appia Antica
Trastevere
Roma Sacra
Il Ghetto
Rome Surroundings
Orvieto
Città Etrusche
Tivoli
Castelli Romani
Ostia Antica
Excursions
Croceristi
Pompei Amalfi
Roma Firenze or v.v.
Assisi
Roma Panoramica
E’ un giro per vedere i monumenti più famosi e fare sosta nei luoghi più panoramici.
Allo stesso tempo, muovendoci in macchina capiremo meglio come si estende la città, dall’area dei Sette Colli a quella del Vaticano.
Vedremo il Colosseo, il Foro Romano, Il Circo Massimo, il Palatino, il Campidoglio, il Pantheon, il Vittoriano, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona, Piazza San Pietro, il Gianicolo.

- Servizio Macchina con autista e guida
- Durata 3 ore
- Note Adatto anche ai bambini
Il Campo Marzio
In questo tour vedremo i monumenti barocchi più famosi della città: piazze, chiese, palazzi, fontane e statue che ancora oggi rendono Roma una dei luoghi più teatrali e scenografici del mondo.
Partiamo da Piazza Navona dove è la celebre Fontana dei Fiumi di Gian Lorenzo Bernini per raggiungere la Fontana di Trevi dove l’acqua celebra il suo trionfo nel modo più eclatante. Percorrendo le strade del centro vedremo altri esempi di arte barocca, poi attraverseremo Piazza di Spagna incantati dal disegno della famosa scalinata per concludere il tour a Piazza del Popolo in una girandola di sorprese e meraviglie.

- Servizio Visita con guida
- Durata 3 ore
- Note Adatto anche ai bambini
Foro & Colosseo
In questo tour visiteremo la famosa Area Archeologica del Foro Romano e il monumento simbolo della città antica, il Colosseo, dove avvenivano i giochi gladiatori e le cacce ai leoni.
In quei tempi il centro della città era proprio qui, nella valle che si estende tra il Palatino, residenza degli imperatori, e il Campidoglio, residenza del dio Giove.
Rivivremo la storia dell’Antica Roma e le fasi principali del suo affascinante sviluppo: dalle sue origini come piccola città-stato fino all’epoca in cui fu la capitale del più potente impero mai esistito.
E’ possibile estendere la durata del tour a 4 ore aggiungendo la visita del Palatino per vedere luoghi chiave: gli insediamenti iniziali della città, il palazzo degli imperatori, il Circo Massimo.

- Servizio Visita con guida
- Durata 3 ore
- Note E' possibile estendere il giro per visitare il Palatino e il Circo Massimo
Antichità in Macchina
Roma è costellata di memorie che ricordano il suo antico passato, sono imponenti rovine o edifici miracolosamente conservati che sono sparsi per la città e distanti tra di loro.
Muovendoci in macchina e a piedi vedremo con comodità e con grande risparmio di tempo tutti i monumenti simbolo dell’Antica Roma: il Foro Romano, il Palatino, il Campidoglio, il Colosseo, il Circo Massimo, il Pantheon, la Colonna di Marco Aurelio, gli Archi di Trionfo, le Terme, le Mura della città, gli Acquedotti, la via Appia Antica.
Li vedremo uno dopo l’altro con l’ambizione di ricomporre, seppur incompleto, il mosaico dell’epoca in cui Roma fu il centro del Mondo Antico, ricostruendo la cultura della città “caput mundi” e ricordando gli eventi e i personaggi più importanti della sua storia.
E’ possibile personalizzare il tour estendendo o riducendo la durata.

- Servizio Macchina con autista più guida
- Durata Minimo 3 ore
- Note Consigliato per vedere Roma Antica in assoluta comodità
Vaticano Classico
In questo tour comprenderemo perché la Città del Vaticano è uno stato indipendente, il suo sito e l’architettura, quali sono i monumenti che lo rendono celebre. Cominceremo la visita dagli edifici dei Musei Vaticani che un tempo erano la residenza dei Papi. Attraversandone le stanze,i corridoi, i cortili ci soffermeremo sulla Collezione di Statue Antiche, sugli straordinari arazzi della Galleria degli Arazzi, sulle Mappe della Galleria delle Carte Geografiche e infine entreremo nella Cappella Sistina a cui dedicheremo una particolare attenzione per poter comprendere il suo profondo significato e il genio di Michelangelo che ne dipinse la maggior parte. A vostra scelta nel giro dei Musei potremo includere la Pinacoteca e/o le Stanze di Raffaello estendendo la durata della visita da 3 a 4 ore. Dai Musei entreremo poi nella Basilica di San Pietro, la chiesa centro simbolico del Cattolicesimo, osserveremo la celebre Pietà di Michelangelo e le tombe di molti Papi. Concluderemo la visita in piazza San Pietro.

- Servizio Visita con guida
- Durata 3 ore
- Note Non di Domenica
Vaticano a Vostra Scelta
Questa visita è fatta con una prospettiva storica: ripercorrere la storia della Chiesa Cattolica Romana dal martirio di S.Pietro all’età contemporanea attraverso la visita dei monumenti principali del Vaticano, cogliendo di volta in volta le ragioni religiose-politiche-sociali che hanno dato origine ai quei capolavori che sono considerati tra i maggiori di tutti i tempi.

- Servizio Visita con guida
- Durata Giornata intera
- Note Domenica e Lunedì non disponibile
Arte & Cibo
In questo tour passeggeremo per le antiche strade di Roma non solo ammirando stupendi monumenti ma anche esplorando mercatini alimentari rionali e gustando cibo locale a vostra scelta: pizza croccante, olio d’oliva, aceto balsamico, formaggi saporiti, arancini e supplì, dolci siciliani, gelato, cappuccino, vero caffè e non ultimo una autentica pasta fatta a mano in un vero pastificio artigianale.
Insieme col cibo sarà piacevole degustare ottimo vino bianco e rosso.
La vostra guida, appassionata amante di cibo e tradizioni culinarie, esaminerà con voi gli aspetti delle ricette e i suggerimenti per cucinare all’italiana, e una volta a casa vi divertirete a ricreare il vostro piatto italiano favorito!

- Servizio Visita con guida turistica
- Durata 3 ore
- Note adatto anche ai bambini
Galleria Borghese

Roma Sotterranea
Nel sottosuolo di Roma si trova la storia della trasformazione della città dall’epoca pagana a quella cristiana. Visiteremo i livelli al di sotto della Basilica di S.Clemente, facendo uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo di due millenni.
Poi a vostra scelta:
- Continuiamo il giro a piedi, visitando le Case Romane al di sotto della Basilica dei SS. Giovanni e Paolo.
- Completiamo il giro in macchina visitando una delle Catacombe.

- Servizio Visita guidata
- Durata 3/4 ore
- Note La visita di luoghi sotterranei è sconsigliata a chi soffre di claustrofobia
La Via Appia Antica
La via Appia Antica è l’esempio più noto di strada a lunga percorrenza costruita dai Romani.
E’ anche un importante esempio dell’urbanizzazione stessa della città perché lungo i suoi lati si succedevano giardini, ville, attività produttive, monumenti e tombe.
Cercheremo di far rivivere l’epoca antica esplorando i monumenti ancora visibili ai nostri giorni, includendo anche una delle catacombe che si trovano lungo il tracciato.

- Servizio Visita con Autista e Guida
- Durata 3 ore o 4 ore
Trastevere
Passeggiamo nel pittoresco quartiere, in un reticolo di stradine e piccole piazze dal sapore autenticamente popolare.
Entreremo nella basilica di S. Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche di Roma e se possibile visitiamo la Villa Farnesina, affrescata da Raffaello e dalla sua Scuola.
Vedremo capolavori che sono veramente poco frequentati andando alla scoperta di una delle zone di Roma più caratteristiche e meglio conservate.

- Servizio Visita con guida
- Durata 3 ore
- Note Villa Farnesina è aperta solo al mattino da Lunedì a Sabato
Roma Sacra
Riviviamo l’inizio del cristianesimo e l’età di Costantino, quando a Roma furono costruite le prime chiese.
Scenderemo in una Catacomba, poi visiteremo due monumenti legati al martirio di S. Paolo, le Tre Fontane e la Basilica di S. Paolo fuori le mura, e infine vedremo la Basilica di S. Giovanni in Laterano, “caput et mater” di tutte le chiese cristiane del mondo.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata 4 ore
- Note La visita delle Catacombe è sconsigliata a chi soffre di claustrofobia
Il Ghetto
Visitiamo l’area del Ghetto, il Tempio Maggiore e l’interessante Museo, luoghi dove la Comunità Ebraica Romana conserva le memorie del suo passato. Poi a vostra scelta:
1. Completiamo il giro a piedi, con la visita degli antichi monumenti romani che si trovano nei dintorni.
2. Completiamo il giro in macchina, con la visita molto esclusiva di una delle Catacombe Ebraiche.

- Servizio Visita con guida
- Durata 3 ore
- Note Il Tempio Maggiore è chiuso il Venerdì pomeriggio e il Sabato
Orvieto
Per raggiungere la piccola città di Orvieto guideremo lungo l’autostrada e attraverso la bellissima campagna umbra ricca di panorami naturali.
La città è costruita su un masso tufaceo con posizione dominante e ha due attrattive principali: un nucleo medievale molto ben conservato e una celebre cattedrale chiamata Duomo la cui costruzione è legata ad un miracolo eucaristico.
Noi visiteremo il Duomo per ammirare la sua straordinaria architettura e le sculture pitture e mosaici in esso contenute, considerate tra le opere d’arte più alte del medioevo .
Poi passeggeremo incuriositi e affascinati dalla varietà di colori, di suoni e di forme delle strade, delle case, dei negozi. Poiché Orvieto è anche rinomata per la sua tradizione culinaria potremo facilmente fare un buon pasto o una degustazione di vini.
Passeremo una giornata di assoluto relax, godendo la natura, l’arte, e il cibo.

- Servizio macchina con autista/guida
- Durata Giorno intero
Città Etrusche
A nord di Roma si trovano molte città fondate dagli Etruschi, un popolo arcaico che ebbe un importante ruolo nella formazione della cultura di Roma Antica.
Attraversando uno dei paesaggi più suggestivi e intatti della regione, a vostra scelta visiteremo:
1. La città di Cerveteri, la sua Necropoli e il suo Museo.
2. La città di Tarquinia, la sua Necropoli e il suo Museo.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Minimo 4 ore
- Note Scarpe da trekking. Chiuso Lunedì
Tivoli
Raggiungiamo la bellissima Tivoli, piccola città con una storia antica quanto quella di Roma.
Faremo una passeggiata per godere della sua architettura e visiteremo Villa D’Este e i suoi spettacolari giardini, splendido esempio di arte topiaria italiana.
A vostra scelta è possibile includere la visita delle suggestive rovine di Villa Adriana,costruita dall’imperatore Adriano nel II secolo.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Minimo 4 ore
- Note Scarpe da trekking. Chiuso Lunedì
Castelli Romani
Visitiamo i Castelli Romani, l’area con laghi vulcanici dove l’aristocrazia romana costruì fastose residenze di campagna.
Nel giro vedremo alcuni incantevoli paesini, tra cui quello di Castel Gandolfo dove è la residenza estiva del Papa.
A vostra scelta:
1) Possiamo visitare un palazzo principesco.
2) Facciamo una degustazione di vini tipici romani.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Minimo 4 ore
- Note Lunedì la residenza aristocratica è chiusa al pubblico
Ostia Antica
Ostia Antica fu fondata nel IV° sec. ac. Fu il principale porto commerciale marittimo di Roma e ne seguì il destino nella grandezza e nella decadenza.
E’ un sito archeologico magico, dove noi passeggeremo tra rovine di negozi, case, palazzi, terme ed edifici religiosi rivivendo appieno l’ atmosfera della vita di una città portuale di epoca imperiale.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Minimo 4 ore
- Note Consigliato a chi è interessato a Roma Antica. Scarpe da trekking. Lunedì chiuso
Croceristi

Pompei Amalfi
Si parte da Roma al mattino presto per raggiungere Pompei, che visiteremo con una guida locale autorizzata. Poi a vostra scelta:
1. Torneremo a Roma
2. Raggiungeremo la Costiera Amalfitana, la strada famosa per gli scorci panoramici e per le curve mozzafiato, passando per Positano e Amalfi, la cui bellezza ha affascinato viaggiatori e artisti di tutto il mondo.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Giorno intero
- Note Abbigliamento comodo
Roma Firenze or v.v.
- Il viaggio tra Roma e Firenze può essere l’occasione per prendere diletto della spettacolare campagna Umbro-Toscana.
Durante il trasferimento faremo sosta per visitare alcune bellissime famose città medievali come Orvieto, Pienza, Siena, San Gimignano, a vostra scelta. - In alternativa, il viaggio tra Roma e Firenze può essere l’occasione per visitare Assisi, la città di San Francesco.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata giorno intero
- Note Assolutamente consigliato se non viaggiate in treno
Assisi
Si parte al mattino presto per raggiungere Assisi: la piccola città ha stradine piene di piccoli negozi artigianali e gallerie d’arte. Visiteremo i luoghi legati a San Francesco e Santa Chiara che qui nacquero, vissero e morirono nel 1200. Entrando nella Basilica di San Francesco ammireremo gli affreschi di Giotto.
Sulla via del ritorno potremmo includere la visita di Orvieto.

- Servizio Macchina con autista/guida
- Durata Giorno intero
- Note Per chi vuol passare un giorno lontano da Roma